Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

Ufficio Scolastico Regionale per il Molise

Ufficio 4° Ambito Territoriale per la Provincia di Isernia

U.O. n. 1 - Funzionario coordinatore Dott.ssa  Fortini Mariateresa -  tel 0865/4627225

 

 

Prot.    3368                                                                          Isernia, 14.10.2013

Responsabile del Procedimento

Dott.ssa Fortini Mariateresa

                                                          

OGGETTO: determinazione del numero complessivo dei permessi retribuiti riguardanti il diritto allo studio ( art. 3 – D,P,R, 23.08.1988, n. 395), concedibili in relazione alla consistenza organica dei docenti della scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di I e II grado e del personale ATA – anno 2014

 

 

IL DIRIGENTE

 

 

VISTO l’art. 3 del D.P.R. 23 agosto 1988,n. 395, recante “Norme risultanti dalla disciplina prevista dall’accordo intercompartimentale di cui all’art. 12 della legge-quadro sul pubblico impiego 29.03.1983, n. 93, relativo al triennio 1988/90”;

 

VISTA la Circolare del Ministero per la Funzione Pubblica n. 31787 – 8.93.12 del 5 aprile 1989,

avente per oggetto “Permessi straordinari retribuiti di cui all’art.3 del D.P.R. 23.8.1988, n. 395, riguardante il diritto allo studio”;

 

VISTA  la Circolare del Ministero della Pubblica Istruzione – Gabinetto – n. 319, prot. n. 8600/289/MS del 24.10.1991, recante istruzioni per regolare la modalità di applicazione del citato art. 3 D.P.R. 395/88 per il personale del comparto Scuola;

 

VISTA la C. M. n. 266 dell’11.9.1992, con la quale si ribadisce il carattere permanente delle disposizioni per “Permessi per motivi di studio”;

 

VISTA la C.M. – Gabinetto – n. 130,  prot. n. 49479 del 21.4.2000 con la quale si dispone che i permessi retribuiti per il diritto allo studio competono anche al personale assunto a tempo determinato in misura proporzionale alla durata del contratto;

 

VISTO il Contratto Integrativo Regionale del 12.5.2004 con il quale sono stati definiti i criteri per la fruizione, da parte del personale della scuola, di permessi retribuiti per il diritto allo studio;

 

VISTO il verbale di interpretazione autentica di alcuni articoli del Contratto Integrativo Regionale in data 10.01.2005;

 

VISTA l’integrazione del 10.01.2005 al Contratto Integrativo Regionale del  12.05.2004;

 

VISTO il C.C.N.L. – quadriennio 2006/2009 del Comparto scuola, che ha confermato la validità della normativa che regola i permessi per motivi di studio di cui al citato art. 3 D.P.R. 395/88;

 

CONSIDERATO che

a ) la dotazione organica di fatto, a livello provinciale, comprensiva dei posti di sostegno e di religione cattolica, del personale della scuola per l’anno 2013 risulta come segue:

 

 

b) la dotazione organica complessiva, per tutti gli ordini di scuole, è pari a  1499 unità di personale;

 

c ) il numero del beneficiari dei permessi straordinari retribuiti non può superare complessivamente il 3% della dotazione organica complessiva a livello provinciale, con arrotondamento all’unità superiore;

 

d ) il numero dei permessi retribuiti concedibili ( 45   ) va distribuito, in relazione alle rispettive consistenze organiche, tra il personale docente, distintamente per grado di istruzione, e il personale ATA;

 

 

D E C R E T A

 

Art. 1 - Il contingente complessivo dei permessi straordinari retribuiti per motivi di studio è determinato per l’anno 2014 (dal 1.1.2014 al 31.12.2014) in  45 unità, distribuite proporzionalmente come segue:

 

                                                                                                  Tot.   n. 45

 

 

                                                                                              Per IL DIRIGENTE

                                                                                                  IL DELEGATO

Dott. Donato Angiolilli

 

 

 

            All’ALBO        SEDE 

            Ai Dirigenti Scolastici

            degli Istituti di ogni ordine e grado        della provincia

                                   LORO SEDI 

            ( con preghiera di affissione ai rispettivi Albi e SITI WEB)

 

            AL SITO WEB           SEDE