Ministero dell’Istruzione, dell’Universita’ e della Ricerca

DIREZIONE GENERALE REGIONALE PER IL MOLISE

Ufficio Scolastico Provinciale di Isernia

“Studi e ricerche”

 

SCUOLA VIVA 2008

PREMIAZIONE GIORNALINI SCOLASTICI

 

 

PREMIAZIONE

GIORNALI STRANIERI

 

1° PREMIO – SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO

T.C. MILLI EGITIM BAKANLIGI – CAGRIBEY ANADOLU LISESI

MUDURLUGU

MAMAK – ANKARA

TURCHIA

CON IL GIORNALE “DOSTCA”

The school magazine “Dostça”(Friendly) addresses and highlights those predominant themes commonly found in the world of young. Impressive are the reflections about philosophy, the metaphorical essay on life and the effects of western language on the Turkish one from a critical point of view.

Besides these pages full of carefully meditated thoughts, the reader also finds pages about computer games, prose, cinema, school, love, music and much more.

Delicate are the poems and the stories narrated.

Moreover, the magazine is awarded this prize for its remarkable use of graphics that always met the topic presented.

The entire magazine contains a flavouring of equality between teachers and pupils.

 

Il giornalino scolastico “Dostça” (Amichevolmente)  affronta e illustra i temi che ruotano intorno al mondo dei giovanissimi. Colpiscono le riflessioni sulla filosofia, il saggio metaforico sulla vita e gli effetti della lingua occidentale su quella Turca, il tutto in chiave critica.

Accanto a questi temi di profonda meditazione si leggono pagine che trattano di giochi elettronici, scuola, amore, musica, cinema e brani di prosa e poesie. Molto delicate le poesie e le storie narrate.

Il lavoro, inoltre, è stato realizzato in maniera creativa e la veste grafica risulta molto curata e aderente ai vari argomenti trattati.

Il giornalino lascia trasparire un garbato rapporto equalitario tra alunni e docenti.

 

1° PREMIO- SCUOLA DELL’INFANZIA

PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO

I.E.S. “JORGE MANRIQUE”

MOTILLA DEL PALANCAR (CUENCA) – CASTILLA-LA MANCHA

SPAGNA

CON IL GIORNALE “EL GUACHETE”

  

The school magazine “El Guachete” (Slang local term for teen-ager) impresses its readers for its professional framework. The articles ranging from interesting reflections about racism and the main objectives of this millennium also show reports that are very close to young people’s world - such as music, European educational programmes etc…

Moreover, touching is the interview to the old man about ICT, the stories and poems that show a great sensitiveness.

The magazine is set up in a creative and innovative manner, with carefully architected graphics related to the various topics presented. Its variety in colour and richness in images artfully represent the joy experienced by teen-agers.

The magazine also presents how effective is the relationship between teachers and pupils.

 

Il giornalino scolastico “EL GUACHETE” (termine locale per teen-ager) colpisce per l’impianto professionale. Gli articoli offrono spunti di riflessione significativi sul razzismo e sugli obiettivi del millennio, ma invitano anche a riflettere su argomenti molto vicini al mondo giovanile quali la musica, la scuola (programmi europei Leonardo) ed altro.

E’, inoltre, toccante l’intervista all’anziano sull’ ICT, le storie e le poesie che mostrano una grande sensibilità

Il lavoro è stato realizzato in maniera creativa e la veste grafica risulta curata e aderente ai vari argomenti trattati. La varietà dei colori e la ricchezza delle immagini interpreta al massimo la gioia dell’ adolescenza.

Il giornalino mostra anche come sia efficace la collaborazione tra docenti e alunni.

  

PREMIAZIONE

GIORNALI ITALIANI

SCUOLA PRIMARIA

 

1° Premio – 1° Circolo Didattico di Mercato San Severino (SA)

                      Con il giornale “rota 1 news”

 

MOTIVAZIONE: Il giornalino affronta, con notevole capacità di sintesi, i più recenti fatti di cronaca, comprese le tematiche ambientali, per finalizzare le varie ricerche al rispetto di sé, degli altri, della natura. La legalità, pertanto, diventa una costante del lavoro scolastico. Molto efficaci le interviste tese a riscoprire non solo il nostro passato, ma anche il presente, mediante una lettura orizzontale delle varie attività umane. Apprezzabili la grafica e la qualità editoriale.

 

2°Premio: - 2 Circolo Didattico di Santa Maria Capua Vetere (CE)

                     Con il giornale “La voce”

 

MOTIVAZIONE: Le tematiche trattate, sempre rispettose della psicologia dell’età evolutiva, evidenziano una valida impostazione didattica, che si proietta oltre la scuola, per coinvolgere il sociale con la sua multiforme problematicità.

L’attività di ricerca e di riscoperta del sapere, che connota molte attività, consente l’acquisizione naturale del sapere. Buona la qualità editoriale.

 

3° Premio: - Direzione Didattica Statale di San Giorgio del Sannio (BN)

                      Con il giornale “Giorni di Scuola News

 

MOTIVAZIONE: Il giornalino pone in risalto sia l’attività progettuale della scuola, compresi i percorsi formativi, sia i lineamenti metodologici e disciplinari. Efficaci e significativi i concorsi di poesia, le attività teatrali, le curiosità. Bella la veste editoriale, nitide le immagini a colori.

 

 

SECONDARIA DI 1° GRADO

 

1° Premio: - Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell’Infanzia-Primaria-Secondaria     di 1° grado di Roccabascerana (AV)

                     Con il giornale “Lo squillo”

 

MOTIVAZIONE: Il giornale “Lo Squillo”, fondato nel 1999 bene si presenta per i contenuti, grafica e qualità editoriale. Gli argomenti trattati sono di attualità e di problematiche sociali e ambientali. Nel marzo 2008, oltre il solito giornale, è stato presentato uno “Speciale Isernia” di ben quattro pagine, con argomenti sulla preistoria, su personaggi illustri, non trascurando l’assetto economico della zona con ampie prospettive di sviluppo.

Il giornale ben merita di essere presente in edicola per un pubblico più numeroso.

 

2°Premio: - Scuola Secondaria di 1° grado “Guido Baccelli”- Sarno (SA)

                     Con il giornale “LiberaMente

 

MOTIVAZIONE: “LiberaMente” è un giornale che si distingue per la sua veste grafica e qualità editoriale. Le tematiche trattate sono varie, interessanti ed attuali, ricco di immagini e di contenuti socio-culturali .Molto spazio editoriale è riservato all’estro degli alunni. Gli articoli di diversa tipologia vanno dalla cronaca scolastica a quella sportiva e si rileva una continuità didattica con la scuola primaria.

 

3° Premio: - Scuola Secondaria di 1° grado “Andrea d’Isernia di Isernia

                      Con il giornale “Noi dell’Andrea”

 

MOTIVAZIONE: Il giornalino “Noi dell’Andrea” è un periodico trimestrale della Scuola che si distingue per la grafica e l’ottima qualità editoriale.

I contenuti di attualità e cultura offrono spunti di riflessione sul valore della scuola.

La cronaca, la società, la musica e la solidarietà sono presenti con ampi argomenti.

L’ambiente è ben tenuto in evidenza,così come lo sport e la poesia.

Può ben figurare in edicola.

 

Premio aggiuntivo: Scuola Secondaria di 1° grado “T.Patini” de L’Aquila per aver presentato, insieme ai giornalini, uno speciale dedicato a Isernia, ricco di notizie e foto a colori.

 

SECONDARIA DI 2° GRADO

 

1° Premio: - Istituto Statale di Istruzione Secondaria “M.Buonarroti” di Caserta

                      Con il giornale “Articolo 3”

 

MOTIVAZIONE: Il periodico quindicinale a buona ragione si autodefinisce “una finestra aperta su fenomeni di cultura, fatti ed opinioni”.

La realizzazione grafico - editoriale, di indiscussa superiorità, offre una lettura gradevole ed accattivante che non lascia mai il lettore a metà pagina.

E le tematiche discusse, quasi sempre di scottante attualità, rappresentano una preziosa integrazione sociale e politica nella preparazione degli allievi alle future responsabilità di lavoro e di carriera.

 

2° Premio: - Liceo Scientifico “B.Rescigno” di Roccapiemonte (SA)

                     Con il giornale “Voltare pagina”

 

MOTIVAZIONE: Il progetto redazionale appare subito ambizioso sia per la insolita larghezza di interessi, sia per il vigoroso risalto conferito alla scrittura dei testi dal corredo illustrativo e dalla diversa marcatura dei caratteri tipografici.

La gravità seriosa dell’articolo “Editoriale” accompagna il lettore nei percorsi successivi, e pone in buona evidenza la grazia di un impianto stilistico generalmente ben controllato.

 

 

3° Premio: - Istituto Statale D’Arte “U.Boccioni” di Napoli

                      Con il giornale “Il segno”

 

MOTIVAZIONE: Un simpatico spirito giovanile alita tra le pagine del periodico scolastico; e così le tematiche, che sembrano anche seriamente impegnate sul piano culturale e sociale, presentano tonalità non forti né drammatizzanti. Altrettanto fresca ed efficace la coloritura prodotta dal corredo fotografico sapientemente distribuito.